22.2.1876 Ginevra, 29.12.1956 Ginevra, rif., di Ginevra (1917). Figlio di Jean-Louis, capocameriere, e di Louise Françoise Berthoud. (1903) Marie Mottaz, figlia di Henri Sylvain. Conseguì la licenza in lettere all'Univ. di Ginevra. Dopo aver insegnato presso delle scuole secondarie a Napoli, Santiago del Cile e San Gallo, divenne segr. del Dip. dell'istruzione pubblica del cant. Ginevra (1907). Nominato direttore dell'ufficio dell'insegnamento primario (1912-30) e professore ordinario di pedagogia all'Univ. (1912-51), ottenne un congedo per assolvere il suo mandato nel Consiglio di Stato (Dip. istruzione pubblica, 1927-30). Fu Consigliere radicale agli Stati (1931-51, pres. 1940). Nel 1928 fondò una scuola sperimentale ufficiale a Ginevra, con l'obiettivo di migliorare i metodi educativi. Il governo turco lo chiamò a riorganizzare l'Univ. di Istanbul (1932). Fu insignito della Legion d'onore per la sua azione a favore della pop. franc. durante le due guerre mondiali (1952).
Riferimenti bibliografici
- Tribune de Genève, 22.11.1948; 22.2 e 31.12.1956
- Histoire de l'Université de Genève, 4, all., 1959, 114 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 22.2.1876 ✝︎ 29.12.1956 1876-02-221956-12-29 |