de fr it

ArnoldMeier-Ragg

4.8.1906 Zurigo, 7.12.1964 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Arnold, falegname, e di Maria nata M. (1933) Elsa Barbara Ragg, figlia di Friedrich. Compì un apprendistato commerciale e svolse un periodo di pratica nel settore del commercio di cotone grezzo. Fu poi aggiunto (dal 1927), segr. centrale per la formazione (dal 1944) e segr. generale (dal 1956) della Soc. sviz. degli impiegati di commercio. Per il partito democratico fece parte del Gran Consiglio zurighese (dal 1959) e, dal 1963 fino alla morte, del Consiglio nazionale. Temendo un inforestierimento dovuto all'immigrazione di manodopera estera, sostenne misure per contenerlo. Si impegnò inoltre a favore della costruzione di alloggi, delle assicurazioni sociali, della legge fed. sul lavoro del 1964 e per il controllo dei prezzi. Vicepres. della Federazione delle soc. sviz. degli impiegati e pres. della Comunità nazionale dei salariati, fu anche attivo nell'amministrazione delle case com. di cura a Zurigo e quale amministratore di beni ecclesiastici.

Riferimenti bibliografici

  • NZZ, 11.12.1964
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Arnold Meier (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 4.8.1906 ✝︎ 7.12.1964

Suggerimento di citazione

Susanne Peter-Kubli: "Meier-Ragg, Arnold", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006504/2009-11-03/, consultato il 17.01.2025.