de fr it

AntonMeuli

14.10.1878 Samedan, 12.6.1943 Samedan, rif., di Nufenen. Figlio di Christian, amministratore postale. Franca Klainguti, figlia di Jacob, pasticciere a Genova. Dopo la scuola cant. a Coira, studiò diritto a Monaco, Heidelberg e Berna, conseguendo il dottorato a Lipsia. Avvocato a Coira dal 1902, nel 1912 rilevò il locale studio del futuro Consigliere fed. Felix Calonder. Fu deputato al Gran Consiglio grigionese, dapprima per il Rheinwald (1903-27, pres. 1914-15) e poi per Coira (1927-37), e deputato radicale al Consiglio nazionale (1928-31 e 1932-35). Fu tra l'altro l'ideatore e il primo pres. del gruppo parlamentare per i trasporti e l'industria alberghiera e turistica. Cofondatore della ferrovia Coira-Arosa e pres. del consiglio di amministrazione della Ferrovia retica (1936-39), si adoperò per la liberalizzazione del traffico automobilistico nei Grigioni. Promotore dei trasporti e del turismo e controverso sostenitore delle aziende elettriche private, fu protagonista di diversi conflitti, spec. con l'Heimatschutz. Colonnello e giudice della divisione 6.

Riferimenti bibliografici

  • Der Freie Rätier, 1943, n. 137
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.10.1878 ✝︎ 12.6.1943

Suggerimento di citazione

Jürg Simonett: "Meuli, Anton", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.11.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006513/2008-11-03/, consultato il 25.03.2025.