de fr it

HeinzMoll

25.7.1928 Kreuzlingen, 20.3.2008 Münsterlingen, rif., di Kreuzlingen. Figlio di Karl, maestro macellaio, e di Klara Allenspach. (1) (1956) Erika Heidi Frey, figlia di Paul Hubert; (2) (1979) Margrit Yvonne Aeberli, figlia di Karl Oskar. Studiò diritto a Berna e Parigi, ottenendo la licenza nel 1957 e la patente turgoviese di avvocato nel 1958. Fu notaio del circ. di Kreuzlingen (1958-75) e avvocato a Kreuzlingen, Herrenhof (oggi com. Langrickenbach) e Homburg. Membro del partito radicale (dal 1958, pres. della sezione del distr. di Kreuzlingen dal 1965 al 1975), fu giudice cant. a titolo accessorio (1960-65) e giudice supplente (1976-83). Municipale (1961-71) e sindaco (1965-66) di Kreuzlingen, fece parte del Gran Consiglio (1968-83, pres. nel 1981-82), dove presiedette il gruppo formato da radicali e UDC (1972-81). Nel 1975 fu superato di stretta misura da Arthur Haffter nella designazione del candidato radicale per il Consiglio di Stato. Dal 1983 Consigliere agli Stati, nel 1987 cedette il seggio al candidato socialista Thomas Onken. Fu pres. del consiglio di banca della Banca cant. turgoviese (1983-96) e per molto tempo segr. dell'Unione padronale di Kreuzlingen.

Riferimenti bibliografici

  • Schweizerische Bodensee-Zeitung, 27.5.1981
  • Thurgauer Zeitung, 8.10.2003; 5.4.2008
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 25.7.1928 ✝︎ 20.3.2008

Suggerimento di citazione

André Salathé: "Moll, Heinz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.04.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006525/2008-04-07/, consultato il 04.10.2023.