de fr it

FrancescoRusca

4.10.1875 Basilea, 27.2.1956 Vacallo, libero pensatore, di Locarno. Figlio di Prospero, impiegato nell'amministrazione fed. delle dogane. Maria Teresa Pedrolini, di Edmondo. Funzionario postale, poi commerciante, fu cofondatore (1920) e direttore della Magazzini generali con Punto franco SA a Chiasso. Radicale, pres. dell'Estrema radicale, frazione distaccatasi temporaneamente dal partito liberale cant. (1902-12), fu deputato al Gran Consiglio ticinese (1908-16) e al Consiglio nazionale (1922-43 e 1947-51). Ebbe un ruolo di rilievo nel movimento cooperativistico, tra l'altro quale pres. della Federazione delle cooperative della Svizzera it. (dal 1926) e membro del consiglio di amministrazione dell'Unione sviz. delle cooperative di consumo. Pres. dell'Ass. ticinese di cremazione e della Soc. del libero pensiero, fece parte della loggia massonica Il Dovere. Fu ufficiale segr. del generale Ulrich Wille (1914-16).

Riferimenti bibliografici

  • Il Dovere, 28.2.1956
  • Cooperazione, 10.3.1956
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 4.10.1875 ✝︎ 27.2.1956

Suggerimento di citazione

Pasquale Genasci: "Rusca, Francesco", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.12.2009. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006566/2009-12-09/, consultato il 21.03.2023.