de fr it

Otto WilhelmPfleghard

12.12.1869 San Gallo, 30.10.1958 Zurigo, di San Gallo e Steckborn. Figlio di Karl Eduard, pasticciere. Selina Winina Sallenbach. Frequentò la scuola cant. di San Gallo, poi studiò architettura al Politecnico di Zurigo, diplomandosi nel 1892. Nel 1892-93 lavorò presso l'architetto Heinrich Ernst a Zurigo (palazzo commerciale Metropol) e dal 1893 al 1895 con il suo ex compagno di studi Max Haefeli a Wiesbaden nello studio Schellenberg. Rientrato a Zurigo nel 1895, divenne assistente di Gustav Gull, architetto della città. Nel 1897 rilevò lo studio di Ernst e nel 1898 fondò con Haefeli la ditta Pfleghard & Haefeli, attiva fino al 1925. Fu membro onorario della SIA. Fece parte del consiglio com. di Zurigo (1913-31) e fu deputato al Gran Consiglio zurighese (1917-36) e Consigliere nazionale (1931).

Riferimenti bibliografici

  • Schweizerische Bauzeitung, 75, 1958, 713 sg.
  • Architektenlex., 418 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Simone Rümmele: "Pfleghard, Otto Wilhelm", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.02.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006656/2010-02-02/, consultato il 19.01.2025.