de fr it

ErnstSchmid

6.6.1908 Wald (ZH), 27.5.1968 Zurigo, rif., di Schönholzerswilen. Figlio di Ernst Georg, operaio tessile, e di Louise Egli. 1) Lydia Amman; 2) Emma Margrit Märki. Cresciuto a Weinfelden, interruppe l'apprendistato di costruttore di mulini perché colpito da tubercolosi ossea. Dopo la guarigione seguì alcuni corsi presso l'ist. di pedagogia curativa di Zurigo, formandosi quale direttore di ist. Fu collaboratore di istituzioni sociali, tra cui Pro Infirmis e il Dono sviz. alle vittime della guerra. Segr. (dal 1947) e poi segr. centrale (1959-68) della Federazione sviz. dei salariati evangelici, fu deputato per il PPE al Gran Consiglio zurighese (1956-63) e al Consiglio nazionale (1959-68, gruppo parlamentare democratico ed evangelico). Fece anche parte del consiglio parrocchiale di Fluntern e presiedette la commissione della gioventù.

Riferimenti bibliografici

  • Quartierzeitschrift Fluntern, 1968, n. 2
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.6.1908 ✝︎ 27.5.1968

Suggerimento di citazione

Susanne Peter-Kubli: "Schmid, Ernst", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006659/2011-08-16/, consultato il 24.06.2025.