29.6.1898 Berna, 26.1.1983 Berna, di Berna e Lucerna. Figlio di Anton. 1) (1929) Alice Rosalie Frey; 2) (1945) Marie Elsa Hintermann. Dopo le scuole e la maturità a Berna fu attivo nell'ufficio fed. del pane e nell'ufficio fed. di statistica. Fu collaboratore dell'USS (1920-38), dal 1930 in particolare come redattore del suo servizio stampa (Gewerkschaftskorrespondenz). Fu pure redattore della Basler Arbeiter-Zeitung (1929-30). Cercò di instaurare una collaborazione tra sindacati e ass. di impiegati, tra l'altro in veste di pres. dell'Ass. bernese degli impiegati. Socialista, fu consigliere com. (1923) e municipale (1938-61) di Berna. Sotto il suo mandato vennero estesa la rete elettrica, realizzata l'azienda per l'approvvigionamento idrico di Aaretal, modernizzate le aziende di trasporto, costruita la nuova stazione ferroviaria e introdotto il divieto di circolazione generalizzato sul Gurten. Fu inoltre Consigliere nazionale (1928-31 e 1933-55) e pres. centrale della Federazione sviz. degli amici della natura (1951-56).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.6.1898 ✝︎ 26.1.1983 1898-06-291983-01-26 |