28.6.1920 Luchsingen,3.7.2016 San Gallo, cattolico, di Altdorf (UR). Figlio di Anton Stadler, falegname e oste, e di Marie nata Blumer. (1946) Anna Gertrud Giger, panettiera e pasticciera, figlia di Simon Giger, maestro fornaio, e di Bertha nata Schneider. Dopo la scuola di amministrazione a San Gallo, fu impiegato di ferrovia. Membro del Partito conservatore (dal 1957 Partito conservatore cristiano-sociale e dal 1970 Partito popolare democratico, PPD), fu vicesindaco (1951-1954) e sindaco (1954-1956) di Weesen, poi sindaco di Altstätten (1956-1976), deputato al Gran Consiglio sangallese (1951-1983) e al Consiglio nazionale (1961-1963 e 1967-1975). Fece inoltre parte del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d'Europa (1963-1983). Cofondatore dell'Europäisches Wirtschaftsinstitut International con sede a Schaan (1965) e membro del consiglio di amministrazione delle Poste, telefoni e telegrafi (PTT, 1970-1986), presiedette la comunità di frontiera della valle del Reno (1978-1995), da lui stesso promossa.
Riferimenti bibliografici
- Rheintalische Volkszeitung, 29.5.1976.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.6.1920 ✝︎ 3.7.2016 1920-06-282016-07-03 |