de fr it

BernhardWidmer

20.8.1876 Gossau (SG), 28.10.1952 Zurigo, catt., di Mosnang. Figlio di Johann Gottfried e di Elisabetha Giezendanner. Klara Anna Maria Kramer, figlia di Johann, commerciante. Attivo come meccanico e montatore, fu segr. (1907) e pres. (1910) del cartello sindacale cristiano-sociale a Zurigo e pres. del consiglio di amministrazione della Banca cooperativa sviz. (dal 1917). Dal 1904 al 1906 collaborò con Georg Baumberger alla fondazione del partito cristiano-sociale cant. (pres. nel 1931-35) e della città di Zurigo (pres. nel 1926). Fece parte del consiglio com. di Zurigo (1913-31; primo pres. catt. nel 1923-24), del Gran Consiglio cant. (1917-39) e del Consiglio nazionale (1928-47). Per 40 anni fu membro del consiglio ecclesiastico della chiesa dei SS. Pietro e Paolo a Zurigo. Sodale e successore di Baumberger, fondatore del partito, W. fu un eccellente organizzatore di partito nonché un apprezzato politico cristiano-sociale.

Riferimenti bibliografici

  • Neue Zürcher Nachrichten, 3.1.1952
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Hugo Hungerbühler: "Widmer, Bernhard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006756/2013-10-29/, consultato il 24.01.2025.