de fr it

JeanWilhelm

22.1.1929 Saignelégier, 25.3.2007 Delémont, catt., di Delémont. Figlio di Alfred, giudice, e di Hélène Ruedin. Yvonne Grimaître, figlia di Jules, autista di autopostali. Dopo il liceo a Friburgo, Porrentruy e Saint Maurice, studiò diritto alle Univ. di Berna e Friburgo, ottenendo il brevetto bernese di avvocato nel 1955. Fu caporedattore del quotidiano Le Pays a Porrentruy (1958-78) e impiegato nell'amministrazione fed. (dal 1983). Deputato del partito conservatore cristiano-sociale (dal 1970 PPD) al Gran Consiglio bernese (1958-62), rappresentò il cant. Berna (1959-79) e poi il cant. Giura (1979-83) nel Consiglio nazionale (membro della commissione della gestione e dell'ufficio del Consiglio, pres. della commissione delle finanze). Fu membro dell'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa (1975-81). Fece parte della Costituente giurassiana, del comitato direttivo del Rassemblement jurassien e del consiglio di amministrazione della Banca giurassiana di risparmio e credito.

Riferimenti bibliografici

  • Le Temps, 28.3.2007
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Christoph Zürcher: "Wilhelm, Jean", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006759/2013-10-30/, consultato il 02.10.2023.