de fr it

SusiEppenberger

18.10.1931 Herisau, rif., di Sankt Peterzell e di Herisau. Figlia di Conrad Carl Egger, architetto, colonnello e Granconsigliere di Appenzello Esterno. (1954) Willi E., veterinario, direttore della clinica veterinaria di Nesslau. Ha frequentato la scuola cant. di San Gallo, ottenendo il diploma commerciale nel 1950. Ha lavorato quale segr. in uno studio legale e nell'industria. Dopo il matrimonio si è dedicata alla casa e ai tre figli; in seguito ha assunto l'amministrazione della clinica di Nesslau (1970-88). Nel 1972 è stata tra le prime donne a essere elette al Gran Consiglio sangallese (partito radicale), di cui ha fatto parte fino al 1980. È stata la terza Consigliera nazionale sangallese (1979-91) dopo Hanna Sahlfeld e Hanny Thalmann. Il suo interesse si è concentrato soprattutto sulla politica estera e sullo sviluppo, ma il suo impegno ha riguardato anche la protezione degli animali e nel 1987 è stata la pres. fondatrice della Fondazione Ricerca 3R. È stata membro di org. femminili e di donne contadine.

Riferimenti bibliografici

  • St. Galler Tagblatt, 7.8.1990 (ed. Fürstenland-Toggenburg)
  • Der Freisinn, 12, 1990, fasc. 4
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Peter Müller: "Eppenberger, Susi", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.10.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006793/2002-10-02/, consultato il 01.10.2023.