de fr it

WalterZwingli

28.9.1925 San Gallo, 10.7. 2018 Rheineck,  riformato, di Nesslau. Figlio di Ida. (1952) Heidi Rutz, figlia di Heinrich, carpentiere. Dopo una formazione come agricoltore in aziende e presso la scuola agraria cantonale di Flawil, conseguì il diploma di ingegnere agronomo e, nel 1956, il dottorato in scienze naturali al Politecnico federale di Zurigo. Fu direttore della scuola agraria cantonale Custerhof a Rheineck (1958-77) e della scuola agraria cantonale Rheinhof a Salez (com. Sennwald, 1977-84) nonché docente di agricoltura (1984-90). Radicale, fece parte del Gran Consiglio sangallese (1976-84) e del Consiglio nazionale (1984-91). Fu membro del comitato (1964-70) e presidente (1970-73) della Società agricola del canton San Gallo e vicepresidente (1973-81) e presidente (1981-89) dell'Unione dei contadini di San Gallo. Acquisì grandi meriti nell'ambito dell'elaborazione di un nuovo diritto fondiario rurale e nell'istruzione agricola. Contribuì a organizzare i primi dibattiti del forum dell'Olma del 1988.

Riferimenti bibliografici

  • St. Galler Bauer, 1990, 1176
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.9.1925 ✝︎ 10.7.2018

Suggerimento di citazione

Wolfgang Göldi: "Zwingli, Walter", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.12.2020(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006794/2020-12-02/, consultato il 16.01.2025.