de fr it

AndréRuffieux

26.11.1912 Charmey, 27.11.2009 Ginevra, catt., di Friburgo e Ginevra (dal 1940). Figlio di Alexandre Adrien, carpentiere, e di Marie Jeanne Overney. (1937) Clotilde Germaine Allaz, figlia di Ferdinand. Frequentò la scuola secondaria a Bulle. Nel 1927 la sua fam. si stabilì a Ginevra per ragioni economiche. Commissionario in un grande magazzino, poi impiegato presso le PTT (1930-61), nel 1932 fondò il movimento dei Giovani lavoratori, patrocinato dai sindacati cristiani. Pres. della sezione ginevrina della Federazione sviz. dei sindacati cristiani delle PTT (1951-61), fu deputato al Gran Consiglio ginevrino (1951-61) per il partito indipendente cristiano-sociale (dal 1971 PDC), di cui presiedette la sezione cant. (1958-62). Consigliere di Stato (Dip. del commercio, dell'industria e del lavoro, 1961-73), contribuì in particolare alla modernizzazione dell'aeroporto di Ginevra e al miglioramento delle condizioni di lavoro della manodopera straniera.

Riferimenti bibliografici

  • Le Courrier de Genève, 3.5.1973
  • Journal de Genève, 6.12.1973
  • La Liberté, 22.12.1992
  • Tribune de Genève, 28.11.2009
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.11.1912 ✝︎ 27.11.2009

Suggerimento di citazione

Jacques Barrelet: "Ruffieux, André", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.05.2010(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006839/2010-05-28/, consultato il 26.03.2025.