de fr it

EduardHeinis

13.10.1850 Therwil, 14.9.1936 Liestal, rif., di Therwil. Figlio di Johann Heinrich, contadino e tessitore di tela, e di Anna Maria Brodbeck. (1875) Louise Walser, di Oberdorf (BL). Dopo le scuole a Therwil e Basilea, studiò matematica e scienze naturali a Basilea, Losanna e Monaco. Fu poi insegnante alla scuola distr. di Waldenburg (1873-94), dove introdusse quale nuova materia la coltivazione di alberi da frutta. Membro della Soc. del Grütli, con Stefan Gschwind fondò l'Unione operaia e contadina (1892), cui aderirono socialdemocratici, catt. di orientamento cristiano-sociale e radicali di sinistra. Contribuì poi alla fondazione della cooperativa di consumo di Liestal (1895). Fu il primo Consigliere di Stato di sinistra di Basilea Campagna (1894-96). Direttore del penitenziario cant. di Liestal (1897-1922), fu fondatore (1930) e pres. della cooperativa di selezione delle sementi dei due semicant., cassiere e vicepres. dell'Unione contadina di Basilea Campagna e pres. della Soc. di ginnastica cant. Fu membro della loggia massonica di Liestal.

Riferimenti bibliografici

  • Basellandschaftliche Zeitung, 23.11.1935; 15.9.1936
  • Basler Nachrichten, 15.9.1936
  • National-Zeitung, 15.9.1936
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 13.10.1850 ✝︎ 14.9.1936

Suggerimento di citazione

Kaspar Birkhäuser: "Heinis, Eduard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.12.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006875/2007-12-05/, consultato il 21.01.2025.