de fr it

HansFischer

8.5.1905 Meisterschwanden, 4.1.1942 Itingen, rif., di Meisterschwanden. Figlio di Hans, agricoltore, e di Emma Urech, di Hallwil. (1932) Fanny Lindemann, di Fahrwangen. Dopo l'Ist. Mont Fleury a Grandson e la scuola agraria di Brugg, si diplomò in ingegneria agraria al Politecnico fed. di Zurigo e svolse uno stage presso la Stazione fed. di ricerca di Wädenswil. Docente di agronomia, dal 1930 al 1939 diresse il centro di consulenza per la frutticoltura del cant. di Basilea Campagna; promotore di moderni metodi di coltivazione, favorì lo sviluppo della produzione frutticola nella regione. Dal 1939 al 1942 rappresentò il partito dei contadini, degli artigiani e dei borghesi nell'esecutivo cant. (Dip. finanze e militare). Dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale lanciò una campagna di sostegno per i soldati e la pop. civile. Membro del consiglio di banca della Banca cant. di Basilea Campagna, si adoperò per lo sdebitamento degli agricoltori. Sul piano politico era considerato un mediatore.

Riferimenti bibliografici

  • Nuova biografia svizzera, suppl., 1941/1942, 26
  • BaZ, 5.1.1942
  • NZZ, 7.1.1942
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.5.1905 ✝︎ 4.1.1942

Suggerimento di citazione

Kaspar Birkhäuser: "Fischer, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.11.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006883/2005-11-29/, consultato il 19.01.2025.