de fr it

HeinrichAbegg

12.7.1904 Seebach (oggi Zurigo), 20.9.1984 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di August, contadino. (1927) Maria Leutwyler, di Wallisellen. Dopo un apprendistato di compositore e linotipista, lavorò come tipografo presso la Basler Volksdruckerei. A partire dallo sciopero generale del 1918 fu attivo nel sindacato dei tipografi (Typographia) e nel partito socialista (di cui fu anche pres. cant.). Municipale di Allschwil (1937), fu Granconsigliere di Basilea Campagna dal 1937 al 1946. Consigliere di Stato, dapprima a capo del Dip. delle costruzioni (1946-59), poi di quello dell'interno (1959-63), fu chiamato a risolvere notevoli problemi in campo edilizio e pianificò il potenziamento degli ospedali. Durante la seconda guerra mondiale si impegnò a favore dei profughi alsaziani.

Riferimenti bibliografici

  • W. Klaus, «Zum Gedenken an alt Regierungsrat H. Abegg», in BHB, 16, 1987, 243-245
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.7.1904 ✝︎ 20.9.1984

Suggerimento di citazione

Kaspar Birkhäuser: "Abegg, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.03.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006884/2001-03-27/, consultato il 28.04.2025.