de fr it

PaulManz

19.8.1924 Wila, 5.10.1995 Rothenfluh, rif., di Wila, dal 1967 cittadino onorario di Rothenfluh. Figlio di Ernst Paul, agricoltore, segr. com. e membro del Gran Consiglio zurighese. Anna Regula Keller. Studiò teol. alle Univ. di Zurigo e Basilea. Consacrato sacerdote nel 1950, fu pastore a Rothenfluh (1951-67), cappellano militare e predicatore per la radio e la televisione. Segr. com. a Rothenfluh (1958-67), fu anche deputato al Gran Consiglio di Basilea Campagna per la Libera unione politica (1953-1959) e il PAB (1959-1961), membro della Costituente di entrambi i semicant. basilesi (1960-69, pres. nel 1965) e Consigliere di Stato (1967-82, fino al 1975 Dip. delle costruzioni pubbliche e dell'agricoltura, poi dell'interno e della sanità). Pres. del movimento popolare per l'indipendenza di Basilea Campagna, si oppose con risolutezza alla riunificazione dei due semicant. Nel suo ruolo di politico preposto alla salute e di direttore della Krankenfürsorge Winterthur (1982-90) sostenne la diffusione degli studi medici HMO e il passaggio dall'aiuto domiciliare al servizio Spitex.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso StABL
  • W. Forster, «P. Manz, Regierungsrat 1967-1982», in BHB, 16, 1987, 255-258
  • BHB, 21, 1997, 169-174
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 19.8.1924 ✝︎ 5.10.1995

Suggerimento di citazione

Michael Raith: "Manz, Paul", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.08.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006889/2008-08-20/, consultato il 26.09.2023.