de fr it

AdolfBodmer

1.9.1903 Stein (AR), 15.3.1980 Trogen, rif., di Wald (AR). Figlio di Jakob, insegnante. (1932) Martha Sturzenegger, figlia di Jakob, poliziotto. Dopo la scuola cant. di Trogen (1919-24), studiò scienze naturali a Zurigo (1924-29). Conseguito il diploma di docente ginnasiale (1929), fu attivo per molti anni alla scuola cant. di Trogen quale supplente (1929-35, 1948-69), insegnante titolare di geografia e biologia (1935-48) e prorettore (1937-48). Fu consigliere com. (1937-46) e sindaco (1940-46) di Trogen. Consigliere di Stato dal 1948 al 1961, diresse il Dip. militare (1948-61) e i Dip. dell'educazione (1948-51) e della polizia (1951-61); fu inoltre Landamano (1951-54, 1956-59). Liberale, si oppose a una crescita eccessiva dell'apparato statale e fu un convinto fautore dell'autonomia com. e del federalismo. Fu membro del consiglio di amministrazione delle Forze motrici della Svizzera nordorientale (NOK) e di San Gallo-Appenzello. Fu membro fondatore e pres. della Federazione sciistica della Svizzera orientale e socio onorario di varie federazioni sportive cant. Colonnello.

Riferimenti bibliografici

  • AJb, 107, 1980, 69-72
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.9.1903 ✝︎ 15.3.1980

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Bodmer, Adolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.08.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006903/2004-08-11/, consultato il 26.09.2023.