de fr it

PietroPolar

nel 1773 a Breganzona (oggi com. Lugano), 1.9.1845 probabilmente a Breganzona, catt., di Breganzona. Figlio di Giovanni e di Elisabetta Quadri. Lucia Leoni. Attivo come commerciante di derrate diverse, consolidò il patrimonio economico piuttosto cospicuo della fam. Durante la carestia degli anni 1816-17, contribuì al rifornimento di generi alimentari del cant., importando frumento dalla Russia. Alla carriera professionale affiancò l'impegno politico, divenendo deputato al Gran Consiglio ticinese (1808-13, 1815-30, 1834-39, 1844-45), giudice del tribunale d'appello (fino al 1827) e Consigliere di Stato (1827-30).

Riferimenti bibliografici

  • Gazzetta Ticinese, 5.9.1845
  • G. Martinola (a cura di), Epistolario Dalberti-Usteri, 1975
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ nel 1773 ✝︎ 1.9.1845

Suggerimento di citazione

Francesca Mariani Arcobello: "Polar, Pietro", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.10.2008. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006931/2008-10-27/, consultato il 21.06.2025.