de fr it

Giuseppe AntonioMolo

17.10.1789 Bellinzona, 22.11.1857 Bellinzona, catt., di Bellinzona. Figlio di Carlo Francesco e di Lucia nata M. Coniugato. Dal 1808 studiò legge a Pavia, laureandosi nel 1811. Con il grado di capitano fu dapprima al servizio della Francia; rientrato nel Ticino dopo la riforma costituzionale del 1830, esercitò la professione di avvocato e notaio. Fu giudice del tribunale cant. (1830-34), sindaco di Bellinzona (1835-38), inviato alla Dieta fed. (1836, 1840-41) e deputato al Gran Consiglio ticinese (1834-39). Nel 1836 divenne direttore del periodico moderato l'Iride. Dal 1839 al 1842 fu Consigliere di Stato, alla guida del Dip. delle finanze; dimissionò dal governo per assumere per breve tempo (fu presto colpito da grave malattia) la carica di direttore generale dei dazi.

Riferimenti bibliografici

  • Gazzetta Ticinese, 22.11.1857
  • F. Mena, Stamperie ai margini d'Italia, 2003, 238
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 17.10.1789 ✝︎ 22.11.1857

Suggerimento di citazione

Fabrizio Mena: "Molo, Giuseppe Antonio", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.03.2010. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006943/2010-03-23/, consultato il 27.03.2023.