de fr it

LuigiLavizzari

28.1.1814 Mendrisio, 26.1.1875 Lugano, catt., di Mendrisio. Figlio di Giuseppe, chirurgo e speziale, e di Marianna Tamanti. (1850) Irene Mantegani, figlia di Antonio. Frequentò le scuole presso il collegio dei serviti a Mendrisio, il liceo a Como e l'Univ. a Parigi (1837-39) e Pisa (1839-40), dove si laureò in scienze naturali. Per tutta la vita coltivò gli studi naturalistici, con una particolare inclinazione verso la geologia, che lo portò a descrivere e catalogare minerali e rocce della Svizzera it. Fu autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative, tra cui spiccano per importanza le Escursioni nel Cant. Ticino (1863). Qui L., facendo proprie le istanze scientifiche ed educative del tempo, ripercorse il Ticino da sud a nord sotto forma di itinerari pedagogici, descrivendone vegetazione, fauna, geologia, e riferendo dati storici, artistici, economici. Parallelamente alla carriera scientifica L. intraprese giovanissimo quella politica nelle file radicali: commissario di governo a Mendrisio (1836-37, 1840-43), fu poi deputato al Gran Consiglio ticinese (1844-45) e Consigliere di Stato (1845-49, 1852-54, 1858-66). Dopo la riforma scolastica del 1852 che tolse il primato dell'istruzione agli ecclesiastici, insegnò scienze e chimica al liceo di Lugano (1853), di cui fu in seguito rettore (1855-58). Fondò a Lugano il Museo di storia naturale (1858), al quale ancora oggi sono legate le sue collezioni di minerali e fossili, e istituì la Libreria Patria (1861), dove è raccolta la produzione libraria ticinese. Dal 1866 al 1874 diresse il circondario doganale fed. di Lugano. Fu membro corrispondente della Soc. elvetica di scienze naturali e di soc. scientifiche estere.

Riferimenti bibliografici

  • Escursioni nel Cantone Ticino, 1863 (19883, con intr. di G. Papa, XIII-LI)
  • AFam presso BCLu
  • L. Ponzinibio, La vita e l'opera di L. Lavizzari, 1941, e Complemento, 1943
  • G. Martinola, I diletti figli di Mendrisio, 1980, 67 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Carlo Agliati: "Lavizzari, Luigi", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.04.2007. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006947/2007-04-02/, consultato il 30.04.2025.