30.3.1786 Bioggio, 29.6.1854 Bioggio, catt., di Lugano e Bioggio. Figlio di Bernardo, ufficiale al servizio dell'Austria, e di Angela Torriani. Caterina Pedrotti. Abbandonò gli studi di matematica e diritto all'Univ. di Pavia per intraprendere la carriera militare. Nel 1803 si arruolò nella guardia di Eugène di Beauharnais, viceré d'Italia. Capitano nel secondo reggimento sviz. al servizio di Napoleone (1807-13), partecipò in particolare alle campagne di Spagna e di Russia (ferito nel 1812). Rientrato in Svizzera, nel 1818 venne nominato ispettore e istruttore generale delle truppe ticinesi. Fu inoltre ufficiale di Stato maggiore generale (1818-54) e colonnello fed. (1831). Direttore delle poste ticinesi (1836-48), dal 1848 al 1854 fece parte del Consiglio di Stato. Cavaliere della Legion d'onore (1813).
Riferimenti bibliografici
- G. Beretta, «Note biografiche sul Colonnello Federale F. de' conti Rusca, ufficiale napoleonico (1786-1854)», in Rivista militare ticinese, 10, 1937, n. 5, 97-110
- L'Etat-major, 3, 157
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.3.1786 ✝︎ 29.6.1854 1786-03-301854-06-29 |