de fr it

LuigiPioda

9.9.1813 Locarno, 1.6.1887 Locarno, catt., di Locarno. Figlio di Giovan Battista (->). Fratello di Giovan Battista (->), Giuseppe (->) e Paolo (->). Celibe. Avvocato, emigrò con il fratello Paolo negli Stati Uniti (1839-53), dove svolse l'attività di insegnante. Rimpatriato, ricoprì varie cariche pubbliche: fu direttore del ginnasio di Locarno e membro del consiglio cant. d'educazione (1853-58), commissario di governo a Locarno (1859-63), Consigliere di Stato (1863-70), consigliere della legazione sviz. in Italia (1871-74), giudice di pace a Locarno (1882). Durante la sua attività governativa operò in particolare a favore dell'attuazione della linea ferroviaria del San Gottardo. Nel 1865, quale pres. del governo cant., ebbe un violento dissidio su questioni ferroviarie con Carlo Cattaneo, che rassegnò le sue dimissioni da professore al liceo cant. di Lugano.

Riferimenti bibliografici

  • AFam presso ASTI
  • C. Agliati, «Le carte dei Pioda locarnesi [Repertorio delle fonti archivistiche]», in AST, 111, 1992
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.9.1813 ✝︎ 1.6.1887

Suggerimento di citazione

Carlo Agliati: "Pioda, Luigi", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.02.2009. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006960/2009-02-04/, consultato il 25.09.2023.