de fr it

GiuseppePedroli

7.7.1836 Milano, 7.12.1894 Berna, catt., di Brissago. Figlio di Carlo, medico, e di Marianna Cristofori. Celibe. Si diplomò in ingegneria al Politecnico fed. di Zurigo. Fu deputato liberale radicale al Gran Consiglio ticinese (1867-71, 1883-89) e Consigliere di Stato (1871-75, Dip. delle pubbliche costruzioni). Dopo aver lavorato come libero professionista e ingegnere di circondario nel cant. Ticino, fu incaricato della sicurezza durante la costruzione del traforo del San Gottardo (1872-80). Fu pres. del consorzio per la correzione del fiume Ticino, della sezione ticinese della Soc. sviz. degli ingegneri e architetti, membro del consiglio di amministrazione della Banca popolare ticinese e pres. di quello della Fabbrica Tabacchi di Brissago.

Riferimenti bibliografici

  • ESI, 1894, 376 sg.
  • A. Caldelari, Stradario del borgo di Giubiasco, 1978, 143 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 7.7.1836 ✝︎ 7.12.1894

Suggerimento di citazione

Pablo Crivelli: "Pedroli, Giuseppe", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.12.2008. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006962/2008-12-12/, consultato il 25.01.2025.