23.2.1927 Attinghausen, 17.10.2020 Altdorf (UR), cattolico, di Attinghausen. Figlio di Hans Zurfluh, agricoltore, e di Katharina nata Gisler. Celibe. Dopo la scuola invernale di agricoltura ed economia alpestre ad Altdorf (1944-1946), Hans Zurfluh conseguì il diploma di arboricoltore (1947). Agricoltore e arboricoltore, insegnò alla scuola invernale di agricoltura ed economia alpestre (dal 1958 a Seedorf, UR). Fu sindaco di Attinghausen (1961-1966), deputato per il Partito conservatore cristiano-sociale, poi Partito popolare democratico (PPD), al Gran Consiglio urano (1960-1980, presidente 1971-1972) e membro del Consiglio di Stato (1982-1992, Dipartimento dell'agricoltura e delle foreste; Landamano 1986-1988). Si occupò, sul piano professionale e politico, della modernizzazione delle tecniche agricole, dell'evoluzione delle strutture agrarie (politica agraria), del deperimento dei boschi e dei danni causati dal maltempo (tra cui l'alluvione della valle della Reuss, 1987). Impegnato quale esperto in organizzazioni agricole cantonali, regionali (Svizzera centrale) e nazionali, presiedette la società di gestione del collegio Carlo Borromeo di Altdorf.
Riferimenti bibliografici
- Urner Wochenblatt, 1987/14; 2008/18.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 23.2.1927 ✝︎ 17.10.2020 1927-02-232020-10-17 |