3.1.1866 Silenen, 7.10.1930 Silenen, catt., di Silenen. Figlio di Josef, contadino di montagna. (1890) Maria Josefa Zberg, figlia di Sebastian, agricoltore, di Silenen. Contadino di montagna nel Frentschenberg, dal 1905 divenne inoltre buralista postale a Bristen. Amico del Landamano Josef Furrer, fu municipale (1899-1902) e sindaco (1920-24) di Silenen, membro del Consiglio ecclesiastico di Bristen (1904-12, pres. 1908-12) e del consiglio scolastico di Silenen (1909-12, pres. 1910-12). G. ebbe un ruolo importante nella separazione dalla parrocchia di Bristen (1902-03) e nell'erezione della chiesa (1910-12). Si impegnò inoltre per la costruzione della strada Amsteg-Sankt Anton (1910-12) e per il suo prolungamento fino allo Schachenbrücke e nel Frentschenberg. Membro del partito catt. conservatore urano, fece parte del consiglio della corporazione (com. patriziale) di Uri (1900-12), del Gran Consiglio (1901-20, pres. 1912-13) e del Consiglio di Stato (1924-30, Dip. delle tutele e dell'assistenza pubblica). Il suo merito principale fu la sostanziale opera di promozione in favore di Bristen.
Riferimenti bibliografici
- Gotthard Post, 1930, n. 41
- Urner Wochenblatt, 1930, n. 42
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.1.1866 ✝︎ 7.10.1930 1866-01-031930-10-07 |