de fr it

Valle diDappes

Valle del Giura (Dip. Giura), priva di corsi d'acqua, situata nella parte superiore della Valserine. Dal XIV sec. l'abbazia di Bonmont vi possedeva il diritto di pascolo. Grazie ai trattati conclusi con la Franca Contea (1648) e con la Francia (1752, 1761), il cant. Berna riuscì ad annettere la regione. Nel 1802 la Francia ne pretese la cessione per costruirvi una strada strategica fra Les Rousses e Gex, ottenendola nel 1805. In seguito ai trattati di Parigi del 1814 e del 1815, la valle venne a trovarsi in una situazione ambigua dato che, seppur restituita alla Svizzera e amministrata dalle autorità vodesi, continuava a essere rivendicata dalla Francia. Dopo una lunga serie di vertenze, nel 1862 venne firmato un accordo riguardante 700 ettari di territorio. Alla Francia fu ceduto il versante occidentale della valle insieme alla strada, mentre la Svizzera ricevette in cambio una foresta sul versante del Noirmont.

Riferimenti bibliografici

  • L. Mogeon, «La question de la vallée des Dappes», in RHV, 45, 1937, 98-115, 183-184
Link
Controllo di autorità
GND
Classificazione
Ambiente naturale / Valle

Suggerimento di citazione

Germain Hausmann: "Dappes, valle di", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.12.2016(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007047/2016-12-19/, consultato il 31.03.2023.