de fr it

Divonne-les-Bains

Cittadina situata ai piedi del Giura, a est del Pays de Gex (Dip. Ain); (1110: Divonae, Divonne fino al 1893). Pop: 197 fuochi nel 1751, 1657 ab. nel 1851, 1665 nel 1954, 4783 nel 1982, 6171 nel 1999. In epoca romana, l'acquedotto di Nyon veniva alimentato con le sorgenti di D. Nel 1537 Berna, che deteneva il potere sul Pays de Gex dal 1536, impose la Riforma nel suo nuovo baliaggio. Come quest'ultimo, D. fu restituita al duca di Savoia nel 1564, diventò ginevrina nel 1590 e venne ceduta alla Francia nel 1601. La chiesa rif. fu chiusa nel 1662, provocando il trasferimento di parte dalla pop., soprattutto verso i baliaggi bernesi di Nyon e Bonmont. D. è nota come centro termale dal 1849; il suo casinò (1954) è il più importante della Francia, ed è frequentato da molti Svizzeri. Numerosi frontalieri lavorano a Ginevra e nel cant. Vaud.

Riferimenti bibliografici

  • R. Grosgurin, Divonne-les-Bains au fil des siècles, 1986
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Germain Hausmann: "Divonne-les-Bains", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.01.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007144/2006-01-23/, consultato il 04.06.2023.