de fr it

Molesme

Ex abbazia benedettina, oggi quasi completamente caduta in rovina, a nord di Laignes (Borgogna). Fondata nel 1075 da Hugues de Maligny, ebbe quale primo abate S. Roberto (1111), futuro fondatore di Cîteaux (1098). Il convento, che conobbe un rapido sviluppo, nel 1100 deteneva già più di 30 priorati. Il vescovo losannese Gérold de Faucigny donò a Roberto le chiese di Saint-Sulpice e di Blonay, presso le quali furono istituiti dei priorati. Nel 1135 il suo successore Guy de Maligny, pronipote del fondatore del convento, confermò la donazione.

Riferimenti bibliografici

  • A. Paravicini-Bagliani, J.-D. Morerod, «Molesme et ses possessions dans le diocèse de Lausanne», in Fälschungen im Mittelalter , 3, 1988, 667-674
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Ansgar Wildermann: "Molesme", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007154/2009-11-13/, consultato il 09.12.2023.