de fr it

PeterMerian

20.12.1795 Basilea, 8.2.1883 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Rudolf, commerciante, e di Elisabeth Socin. Fratello di Johann Rudolf (->). (1821) Cäcilia Thurneysen, figlia di Johann Lukas, commerciante. Dal 1812 studiò fisica, chimica e geologia a Basilea, Ginevra e Gottinga, dove conseguì il dottorato (1817); compì poi un soggiorno a Parigi. Fu professore ordinario di fisica e chimica (1820-35) e professore onorario di geologia e di paleontologia (dal 1835) all'Univ. di Basilea, dove ricoprì per tre volte la carica di rettore. Direttore del Museo di storia naturale di Basilea (dal 1821), presiedette la Soc. elvetica di scienze naturali (1838 e 1856). L'analisi comparativa da lui attuata tra la conformazione geologica della valle del Reno a nord di Basilea e quella dei giacimenti di sale della Germania meridionale portò alla scoperta dei giacimenti di sale di Pratteln e Rheinfelden. Membro del Gran Consiglio (1824-73) e del Piccolo Consiglio (1836-66) di Basilea, fu a più riprese inviato alla Dieta fed. (1842-48). Fu membro onorario di numerose istituzioni, tra cui l'Acc. delle scienze di Berlino. Nel 1865 l'Univ. di Vienna gli conferì il dottorato h.c. in lettere.

Riferimenti bibliografici

  • AFam presso StABS
  • ETH-BIB
  • L. Rütimeyer, Ratsherr P. Merian, 1883
  • NDB, 17, 139 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Thomas Schibler: "Merian, Peter", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.10.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007175/2008-10-30/, consultato il 14.01.2025.