19.3.1791 Ginevra, 18.8.1870 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Jaques, giudice alla corte suprema, e di Jeanne Marianne Diodati. (1836) Félicie De la Rue, figlia di Jean, commerciante. Studiò lettere e filosofia a Ginevra e diritto a Grenoble (dove conseguì la licenza nel 1814) e Heidelberg (dove ottenne il dottorato nel 1816). Fu avvocato a Ginevra, uditore, giudice del tribunale civile e pres. della corte di giustizia (1848-63). Membro del Consiglio rappresentativo (1821-41), fu inviato alla Dieta fed. (1831) e alla Dieta straordinaria (1832) e deputato alla Costituente cant. (1842). Commissario fed. a Basilea in occasione dei moti del 1834, fu ufficiale di Stato maggiore fed. e tenente colonnello. Durante la crisi legata alla presenza di Carlo Luigi Napoleone Bonaparte a Ginevra (1838), venne incaricato di rinforzare lo stato di difesa della città.
Riferimenti bibliografici
- Galiffe, Notices généal., 4, 255 sg.
- Livre du Recteur, 4, 462
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.3.1791 ✝︎ 18.8.1870 1791-03-191870-08-18 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Confederazione |
Politica (1790-1848) / Cantoni |