de fr it

EdouardRigaud

2.4.1790 Ginevra, 16.5.1861 Bellevue, rif., di Ginevra. Figlio di Marc Louis, commerciante e possidente, e di Marie Anne Martin. Fratello di Jean-Jacques (->). Nipote di Pierre-André (->). Cognato di Guillaume Fatio. (1819) Henriette, figlia di Charles Constant. Studiò lettere e filosofia all'Acc. di Ginevra (1804-06), poi diritto alle Univ. di Grenoble (1812-13) e Heidelberg (1815). Avvocato (1815), fu sostituto procuratore generale (1817-23), giudice della corte suprema (1827) e pres. della corte di giustizia civile e criminale (1840-46). Professore onorario di diritto civile e commerciale all'Acc. di Ginevra (1823-31), fece parte del consiglio dell'educazione (1835-42). Conservatore-liberale, fu membro del Consiglio rappresentativo (1819-41), della Costituente (1841) e del Gran Consiglio ginevrino (1842-50, pres. nel 1842, 1844 e 1846). Fu più volte inviato alla Dieta fed. (1825, 1827, 1830 e 1831) e fece parte della Soc. economica (1825-35).

Riferimenti bibliografici

  • Livre du Recteur, 5, 336 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Jacques Barrelet: "Rigaud, Edouard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.05.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007228/2012-05-16/, consultato il 29.03.2023.