30.9.1790 Teufen (AR), 8.6.1841 Teufen, rif., di Teufen. Figlio di Jakob, medico e municipale, e di Anna Hohl. (1814) Anna Barbara Kölbener, figlia di Sebastian. Prese lezioni private e studiò a Zurigo, Berna e, dal 1807 al 1809, a Tubinga. Senza aver conseguito un titolo acc., nel 1810 iniziò a lavorare nello studio medico del padre, che in seguito rilevò. Medico di battaglione durante campagne militari conf. (1813, 1815), fu Consigliere (1817-24), sindaco e cancelliere a Teufen nonché membro del Gran Consiglio (1824-29), capitano generale (1829-32), Landamano di Appenzello Esterno (1832-39) e inviato alla Dieta fed. (1830-38). Nel 1832-33, in veste di commissario fed., fu incaricato di mediare durante la scissione del cant. Basilea e nel cant. Svitto. Cofondatore (1823) e pres. (fino al 1832) dell'Assicurazione cant. privata contro gli incendi, contribuì in maniera determinante alla revisione della Costituzione cant. del 1834, impegnandosi soprattutto per la libertà di stampa e la separazione dei poteri. Tenne un diario e registrò accuratamente le sedute a cui aveva preso parte e i suoi scambi epistolari.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.9.1790 ✝︎ 8.6.1841 1790-09-301841-06-08 |