de fr it

BartholomeTschudi

28.10.1786 Glarona, 14.5.1852 Glarona, rif., di Glarona. Figlio di Johannes, commerciante, fabbricante, Consigliere e membro del tribunale dei Nove, e di Barbara Marti. (1808) Anna Aebli, figlia di Johann Heinrich, commerciante, Consigliere e capitano. Fu membro del tribunale dei Cinque (1808), giudice della Corte d'appello e Consigliere (1812), sostituto di un Consigliere (1816), alfiere cant. (1818), Vicelandamano e inviato alla Dieta fed. (1821-23) e Landamano (1823-26) di Glarona. Nel 1823 rifiutò l'elezione a primo commissario fed. di guerra. Fu pure membro del Consiglio cant. dell'educazione (1811) e dell'autorità di sorveglianza della Linthkolonie (1817) e amministratore del fondo cant. rif. per i poveri (1818). Fu autore di un progetto di ordinamento giudiziario (1834-35).

Riferimenti bibliografici

  • Glarner Zeitung, 15.5.1852
  • J. J. Kubly-Müller, «Die Landammänner von Glarus 1242-1928», in JbGL, 47, 1934, 270-272
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.10.1786 ✝︎ 14.5.1852

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Tschudi, Bartholome", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.04.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007244/2012-04-10/, consultato il 18.01.2025.