de fr it

BernhardMüller

29.8.1762 Thayngen, 8.10.1828 Thayngen, rif, di Thayngen. Figlio di Georg, conciatore, e di Margaretha nata M. (1793) Barbara Hanhart, di Diessenhofen. Conciatore di professione, nel 1798 partecipò al congresso di Neunkirch in cui i rappresentanti della campagna cospirarono contro il vecchio governo cittadino di Sciaffusa. Nel 1798, designato da Thayngen come elettore, fece parte dei 48 membri dell'Assemblea nazionale sciaffusana e divenne senatore dopo l'introduzione della Costituzione elvetica. Dal 1803 membro del Gran Consiglio di Sciaffusa, fu fino alla morte uno dei cinque rappresentanti della campagna tra i 15 membri del Consiglio di Stato. Delegato alla Dieta fed. (1806) e membro della Costituente cant. (1814), fu temporaneamente maestro della corporazione elettorale di Thayngen e ispettore dell'orfanotrofio dei distr. di Reiat e Stein. Secondo Johann Georg M., viceprefetto, M. fu un uomo intelligente, retto, colto, dai modi raffinati e cortese, ma dotato di sangue freddo.

Riferimenti bibliografici

  • J. Winzeler, Geschichte von Thayngen, 1963
  • SchaffGesch., 1-3, 2001-2002
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 29.8.1762 ✝︎ 8.10.1828

Suggerimento di citazione

Eduard Joos: "Müller, Bernhard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.02.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007253/2009-02-05/, consultato il 21.03.2025.