18.8.1769 Sciaffusa, 2.6.1838 Sciaffusa, rif., di Sciaffusa. Figlio di Johann Conrad e di Maria Cleophea Veith. (1795) Maria Magdalena Peyer Im Hof, figlia di Johann Jacob, luogotenente di artiglieria. Studiò medicina a Jena e Gottinga, dove nel 1793 conseguì il dottorato con una tesi sulla carenza di ossigeno nei neonati. Medico a Sciaffusa, fu giudice e membro del Gran Consiglio sciaffusano (1793), segr. del tribunale distr. (1799), giudice cittadino (1805), pres. del tribunale cittadino (dal 1808), di nuovo membro del Gran Consiglio (1808), inviato alla Dieta fed. (1813-30) e pres. della soc. dei mercanti (dal 1814). Fece parte della cosiddetta commissione organizzativa che elaborò una nuova costituzione sciaffusana (1814) e fu membro del Consiglio sanitario (1815), del Piccolo Consiglio (dal 1818), del consiglio di amministrazione della cassa fed. di guerra (1822) e borgomastro di Sciaffusa (1822-31). Fu di idee aristocratico-conservatrici.
Riferimenti bibliografici
- K. Schib, Geschichte der Stadt und Landschaft Schaffhausen, 1972, 418
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 18.8.1769 ✝︎ 2.6.1838 1769-08-181838-06-02 |