de fr it

FridolinHoldener

22.1.1803 Svitto, 27.12.1849 Svitto, catt., di Svitto. Figlio di Fridolin. (1827) Josefa Aloisia Suter, figlia di Meinrad, Landamano. Avvocato e consulente giur. cant., fu Consigliere (1828), membro del Gran Consiglio svittese (pres. nel 1835, 1838, 1842, 1846), pres. distr. (1834), Landamano (1836-38, 1840-42, 1844-46) e più volte inviato alla Dieta fed. tra il 1833 e il 1840. Sostenne la chiamata dei gesuiti a Svitto (1836). Orientato su posizioni conservatrici, nella controversia del 1838 tra liberali e conservatori (Hörner und Klauen), si schierò con i difensori dell'ancien régime. Durante la guerra del Sonderbund (1847) fece parte del Consiglio di guerra; alla fine del conflitto partì per alcuni mesi in esilio, dal quale tornò scosso e malato. Statista instancabile, fu dotato di grande abilità e perspicacia.

Riferimenti bibliografici

  • Doc. personali presso StASZ
  • Schwyzer Zeitung, 1849, n. 300
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 22.1.1803 ✝︎ 27.12.1849

Suggerimento di citazione

Franz Auf der Maur: "Holdener, Fridolin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.09.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007273/2009-09-03/, consultato il 04.06.2023.