de fr it

vonSimpeln

Fam. nobile chiamata anche von Simpelen e de Simplono, attestata la prima volta nel 1257 con Burchard. I von S. furono al servizio del vescovo di Sion come maiores della comunità di valle del Sempione. All'inizio del XIV sec. il matrimonio tra Johann, donzello, e Ursula, figlia dell'urano Werner II von Attinghausen, indica un legame nella politica dei passi del Gottardo e del Sempione dell'epoca. Dopo che Johann vendette al vescovo un terzo della giurisdizione e la torre (1334), nella regione del Sempione si perdono le tracce della fam. Dopo la morte del marito, Ursula tornò probabilmente a Uri. I von S. si estinsero nella seconda metà del XIV sec. con i loro figli, Johann e Werner. L'antica torre abitativa dei von S. a Sempione, parzialmente crollata nel 1892, fu poi ricostruita per metà ca. della sua altezza originale.

Riferimenti bibliografici

  • R. Hoppeler, «Die Meier von Simpeln», in ASG, n.s., 24, 1893, 501-504
  • P. Arnold, Der Simplon, 1947
  • A. Donnet, L. Blondel, Burgen und Schlösser im Wallis, 1963, 100-102, 232-234
  • R. Arnold, 700 Jahre Gemeinde Simplon, 2008
Scheda informativa
Variante/i
von Simplon

Suggerimento di citazione

Renato Arnold: "Simpeln, von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.06.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007377/2011-06-09/, consultato il 27.03.2025.