de fr it

Schornen

Frazione del com. di Sattel (SZ), situata all'entrata sudorientale della valle di Ägeri. Zona a insediamento sparso, fra le meglio conservate del cant. Svitto, comprende una serie di fattorie notevoli risalenti spec. al XVIII sec. Nei pressi di S., il 15.11.1315, ebbe luogo la battaglia del Morgarten. La Letzi in muratura, menz. nel 1322 e in parte ancora ben conservata, segue una dorsale rocciosa che attraversa la valle; le fessure furono completate da muri in pietra. Nel punto più basso della fortificazione, sulla strada tra Sattel e Ägeri, è ben conservata la torre. La cappella commemorativa della battaglia (menz. nel 1501 e dedicata a S. Giacomo) fu trasformata nella sua forma attuale nel 1603 ca. e restaurata nel 1995. Il nartece (XVIII sec.) ospitava il dipinto murale della Battaglia del Morgarten di Michael Föhn (1820 ca.), sostituito nel 1957 dall'affresco Aufmarsch zur Schlacht di Hans Schilter.

Riferimenti bibliografici

  • 100 Jahre Morgartendenkmal, 2008
  • J. Obrecht, «Sattel SZ, Letziturm oder Turm in der Schornen am Morgarten», in MHVS, 101, 2009, 49-68

Suggerimento di citazione

Andreas Meyerhans: "Schornen", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007420/2010-11-23/, consultato il 20.03.2025.