de fr it

Muota

Fiume del cant. Svitto lungo ca. 32 km. Nasce ai piedi delle pendici settentrionali del gruppo dei Windgällen nello Schächental, attraversa la valle omonima e la conca di Svitto e sfocia nel lago dei Quattro cant. presso Brunnen. La M. fu più volte all'origine di devastanti inondazioni (da ultimo nel 1910), che nel ME si cercò di prevenire proibendo lo sfruttamento dei boschi, in particolare lungo la riva. Dal XV sec. le opere di arginatura della M. e in seguito anche dei suoi affluenti furono assunte da alcune org. comunitarie, le cosiddette Wehrigenossenschaften. Utilizzato nel passato per la fluitazione verso Ibach, in tempi più recenti il fiume venne sfruttato per la produzione di energia elettrica. La prima centrale idroelettrica fu costruita nel 1897, mentre i sei impianti attuali dell'azienda elettrica del distr. di Svitto sono stati realizzati alla fine dei decenni 1950-60 e 1960-70.

Riferimenti bibliografici

  • Üsäs Muotithal, 1991, 11-15
  • A. Meyerhans, «Als die stein wery anfatt», in MHVS, 85, 1993, 99-112

Suggerimento di citazione

Erwin Horat: "Muota", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.01.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007450/2009-01-23/, consultato il 21.03.2025.