de fr it

Kriens e Horw

Antico baliaggio nel cant. Lucerna. La città di Lucerna acquisì l'alta giurisdizione sui due baliaggi di Kriens e Horw nel 1385, 1394 e 1415, contemporaneamente al baliaggio di Rothenburg, e i rimanenti diritti giurisdizionali da diversi detentori: nel 1416 dal Meierhof con tribunale di Kriens, nel 1425 dalla giurisdizione (Meieramt) di Horw (che amministrava la bassa e la media giustizia e vegliava sulle multe). Dal 1392 al 1420 Root e Kriens furono amministrati dal medesimo balivo, ma non è chiaro se costituissero una o due circoscrizioni. Dal 1397 Horw ebbe un proprio balivo. Nel 1421 il baliaggio prese il nome di Kriens e Horw; il balivo faceva parte del Gran Consiglio e non aveva l'obbligo di residenza. Attestati anche quali baliaggi separati, Kriens e Horw avevano propri placiti generali; a Kriens risiedeva un vicebalivo. I sudditi prestavano il giuramento di fedeltà assieme ai cittadini lucernesi, privilegio sospeso tra il 1585 e il 1614, e sottostavano al diritto cittadino, come confermato fra l'altro dallo statuto del 1556. Integrato nel 1798 nel distr. di Lucerna (Distrikt fino al 1803, poi Amt), K. formò una circoscrizione giudiziaria con Littau e, dal 1814 al 1913, con Malters.

Riferimenti bibliografici

  • F. Glauser, J. J. Siegrist, Luzerner Pfarreien und Landvogteien, 1977
  • C. Meyer-Freuler et al. (a cura di), Horw, 1986

Suggerimento di citazione

Waltraud Hörsch: "Kriens e Horw", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.10.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007505/2007-10-26/, consultato il 24.01.2025.