de fr it

Haslach

Piccolo villaggio, castello ed ex giurisdizione nei pressi di Wilchingen (SH), H. è menz. per la prima volta nel 912 come villa Hasala, appartenente al convento di Rheinau. Dopo diversi cambi di proprietà, le curtes e la bassa giurisdizione passarono dal capitolo cattedrale di Costanza al convento di S. Agnese a Sciaffusa. Le proprietà e i diritti furono poi venduti nel 1528 a Hans Peyer, borgomastro di Sciaffusa. L'alta giustizia passò nel 1657 dai langravi von Sulz del Klettgau alla città di Sciaffusa. Il castello di H. fu costruito attorno al 1570. La fam. Peyer amministrò la giustizia, con interruzioni, fino al 1798. Nel 1807 le proprietà terriere dei Peyer furono vendute ad ab. del luogo, che trasformarono l'edificio in una casa di cura con stabilimento balneare. Nel 1849 la giurisdizione di H. fu unita a Wilchingen. Acquistato dal com. nel 1868 e utilizzato come ospizio per poveri, il castello fu distrutto nel 1904 da un incendio.

Riferimenti bibliografici

  • MAS SH, 3, 1960, 301-304
  • K. Bächtold, Geschichte von Wilchingen, 1988, 230-239

Suggerimento di citazione

Robert Pfaff: "Haslach", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.12.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007532/2009-12-02/, consultato il 28.05.2023.