Terrazzo naturale bordato da bosco, situato in origine nel territorio del com. di Stetten (SH) e attribuito dal 1975, a seguito della ridefinizione dei confini, alla città di Sciaffusa. Nel 1916-18 fu realizzata la colonia denominata Schweizersbild, un complesso residenziale per gli operai della soc. anonima Eisen- und Stahlwerke (poi Georg Fischer). Progettata dall'architetto Arnold Meyer, la colonia operaia, formata da 24 case a schiera con relativo terreno annesso utilizzato a scopo agricolo, permetteva agli ab. una conveniente combinazione tra lavoro industriale e piccola agricoltura. L'insediamento, che nel 1927 contava ca. 160 ab., negli anni 1960-70 si spopolò sempre più. Nel 1975 la Georg Fischer lo fece demolire per prevenire una progettata occupazione delle case.
Riferimenti bibliografici
- Schaffhauser Nachrichten, 16.4.1975
- Schaffhauser Magazin, 2, 1991, 46-49