Insediamento industriale situato al confine tra i com. di Pratteln (BL) e Muttenz (BL). La piana alluvionale sopra l'Hardwald lungo la strada tra Basilea e Rheinfelden fu sfruttata a fini agricoli fino al XIX sec. Sul territorio del com. di Muttenz si trovava la cosiddetta casa rossa (Rothus), masseria con alloggio menz. la prima volta nel XIV sec., che dal 1383 ospitò gli unici eremiti paolini in Svizzera e dopo la Riforma fu trasformata in una dimora rurale signorile. Nel 1836 Carl Christian Friederich Glenck, sovrintendente alle miniere sassone, scoprì a S. un giacimento di salgemma di 6 m di spessore. Dopo l'apertura della prima Salina (1837), nel XIX e XX sec. si stabilirono a S. aziende chimiche, attive spec. nella produzione di coloranti e concimi, che sfruttarono le abbondanti riserve di sale quale materia prima e il Reno come canale di scarico. Nel 1850 fu inaugurato lo stabilimento termale di acqua salina di S., in funzione fin verso il 1910. Nel 1845 fu aperta la prima fabbrica chimica della regione di Basilea (in seguito Chemische Fabrik Schweizerhall, dal 2005 parte del gruppo ted. Brenntag). Nel 1909 la ditta privata che gestiva la salina di S. fu trasformata nella Vereinigte Schweizerische Rheinsalinen AG. Dopo la fondazione della Säurefabrik Schweizerhall, stabilimento comune di diverse industrie del settore, nel 1918 queste ultime iniziarono a dotarsi di proprie sedi, ancora attive all'inizio del XXI sec. Nel 1872 S. fu collegato alla rete ferroviaria tramite la linea delle saline. Dopo la costruzione di alcune piccole colonie operaie, tra il 1932 e il 1971 vennero sviluppate le infrastrutture (ufficio postale, locanda, negozio di alimentari e scuola). L'1.11.1986 scoppiò un incendio devastante in un deposito della Sandoz e l'acqua impiegata per domare le fiamme, inquinata da agenti chimici, distrusse il patrimonio ittico del Reno fino a Mannheim. Dal 1997 la villa Glenk ospita la Salzkammer, un moderno museo sulle saline.
Riferimenti bibliografici
- AA. VV., 150 Jahre Saline Schweizerhalle, 1837 bis 1987, 1987
- Heimatkunde Pratteln 2003, 2003
- Muttenz zu Beginn des neuen Jahrtausends, 2009
- B. Ruetz, A. Roos, Carl Christian Friedrich Glenck, 1779-1845, 2009
Classificazione
Risorse, energia, industria / Sito (proto-) industriale |