de fr it

Sainte-Croixcastellania

Signoria (dal 1317), castellania savoiarda (1407-1536) e castellania del baliaggio bernese di Yverdon (1536-1798). La signoria fu fondata da Pierre II de Grandson, che fece costruire una fortezza nel luogo in cui attualmente si trova la Place du Château. Hugues I de Chalon-Arlay, il signore vicino, edificò a sua volta una fortezza (Franc Castel), provvista di un pedaggio. Nel 1393, dopo il processo che seguì la morte di Amedeo VII, la signoria fece parte dei beni confiscati dai Savoia a Othon III, signore di S. Suo figlio Guillaume tentò di opporre resistenza; con l'aiuto degli ab. di S. compì una serie di assalti nella parte settentrionale del Paese di Vaud e dovette in seguito difendere la fortezza dagli attacchi delle truppe di Rodolphe de Gruyère, finanziate dalle città vodesi. Poco dopo la morte di Othon III (1397) la fortezza si arrese e la signoria fu ceduta in feudo a Luchino di Saluzzo. Nel 1407 S. fu nuovamente sottoposta al controllo diretto del conte e divenne castellania savoiarda. Dal 1470 al 1478 passò a Jolanda di Savoia. Durante le guerre di Borgogna fu rafforzato il sistema difensivo della fortezza (1475), che venne tuttavia incendiata dai Conf. nel 1476. Dal 1478 al 1536 la signoria fu di nuovo una castellania sottoposta direttamente ai Savoia. Grazie a questa immediatezza, la cittadina ebbe il diritto di mandare inviati all'Assemblea degli Stati (Etats de Vaud) delle città vodesi. Nel 1536, dopo la conquista del Paese di Vaud da parte di Berna, il Franc Castel, enclave nella castellania di S., fu demolito. Sotto il regime bernese la castellania fece parte del baliaggio di Yverdon. Disponeva di due corti di giustizia: una a S., da cui dipese Bullet (otto giudici di S., quattro di Bullet), l'altra a Vuitebœuf, da cui dipese Peney. Nel 1798 il territorio della castellania fu incorporato nel distr. di Grandson.

Riferimenti bibliografici

  • D. Tappy, Les Etats de Vaud, 1988, 154, 468 sg.
  • La Maison de Savoie en Pays de Vaud, cat. mostra Losanna, 1990, 208 sg.

Suggerimento di citazione

Chantal Lafontant: "Sainte-Croix (castellania)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.02.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007583/2011-02-08/, consultato il 21.03.2025.