de fr it

Bourjod

Piccola signoria separata nel XIII sec. da quella di Belmont (VD), comprendente Pailly e una parte dei villaggi di Vuarrens e Vuarrengel. Nel 1296 portava il nome di Pailly, all'inizio del XIV sec. quello di B. Inizialmente sottostava a un ramo cadetto dei Grandson-Belmont; passò successivamente per eredità, vendita, matrimonio o asta fallimentare, alle fam. de Cuarnens (intorno al 1340), de Billens (1341), de Gruyère (1365), de Blonay (1377/82), de Vergy (1414), de Gruyère (1524), de Challant (1553) e de Martines (1555-1798). Dopo essere stato di proprietà della fam. de Cuarnens, B. divenne solamente dominio secondario. Il castello (com. Pailly), attestato nel 1323, minacciò di crollare nel 1414; il borgo scomparve verosimilmente nel XVI sec.

Riferimenti bibliografici

  • H. Ammann, «Zwei unbekannte mittelalterliche Städte der Waadt», in Mélanges d'histoire économique et sociale en hommage au professeur Antony Babel, 1963, 89-92

Suggerimento di citazione

Pierre-Yves Favez: "Bourjod", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.01.2018(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007593/2018-01-10/, consultato il 23.03.2025.