de fr it

LaBéroche

Regione (dal latino parochia, parrocchia) situata nella parte ovest del canton Neuchâtel, sulla sponda settentrionale del lago di Neuchâtel. Corrisponde alla parrocchia di Saint-Aubin, che includeva Gorgier, Saint-Aubin-Sauges, Fresens, Montalchez, Provence (fin verso il 1550), Vaumarcus e Vernéaz (aggiunti nel 1812), e alla signoria di Gorgier (tutti i villaggi menzionati tranne Provence, Vaumarcus-Vernéaz e Derrière-Moulin rière Gorgier). I diritti concernenti la parrocchia, che dipendeva dal 1176 dall'abbazia di Saint-Maurice, furono ceduti nel 1566 ai parrocchiani. Si formò così un'entità sovracomunale, detta parrocchia temporale di Saint-Aubin, che gestiva i boschi e gli altri beni della parrocchia ed era responsabile della manutenzione delle strade, della chiesa, della casa parrocchiale, del cimitero e della scuola. L'insegnamento elementare venne progressivamente assunto dai comuni, quello secondario dalla parrocchia. In origine la parrocchia era gestita da un consiglio parrocchiale, formato da coloro che erano alla testa dei singoli comuni, oggi da un consiglio generale (legislativo) e da un consiglio parrocchiale (esecutivo).

La Béroche: carta di situazione 2018 (Geodati: Ufficio federale di statistica, Swisstopo, OpenStreetMap) © 2019 DSS.
La Béroche: carta di situazione 2018 (Geodati: Ufficio federale di statistica, Swisstopo, OpenStreetMap) © 2019 DSS.

Riferimenti bibliografici

  • F. Chabloz, La Béroche, 1867
  • P. R. Martin, Si la Béroche nous était contée, 1980
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Germain Hausmann: "Béroche, La", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.04.2019(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007600/2019-04-03/, consultato il 05.06.2023.