Frazione del com. di Häggenschwil (SG); (854: domus Liubmanni; 904: villa Liubmanni, Liubmanneswilarre). Dall'VIII al X sec. sul territorio dell'attuale com. di Häggenschwil fu costituita la signoria fondiaria del convento di San Gallo. Il processo di formazione del com. di L. si concluse probabilmente nel 1458/59. Fino al 1798 L. non formò una propria circoscrizione giudiziaria, ma un capitanato del baliaggio del governatore (Landshofmeisteramt) del principato abbaziale di San Gallo. Fino al 1803 l'attuale com. di Häggenschwil si chiamò L., dal nome della frazione che per lungo tempo fu il principale insediamento sulla vecchia strada da San Gallo a Costanza. Dopo la costruzione della chiesa parrocchiale nella frazione di Häggenschwil (1728) L. perse importanza, tanto che al nuovo com., creato nel 1803, fu attribuito il nome di Häggenschwil.
Riferimenti bibliografici
- AA.VV., Geschichte der Gemeinde Häggenschwil, 1972