de fr it

Wedelswil

Insediamento abbandonato, probabilmente situato a ovest del castello di Waldegg nel territorio dell'odierno com. di Feldbrunnen-Sankt Niklaus; (1182: feodum in villa Wedelswile). La scomparsa di W. messa in relazione all'incursione dei Gugler (1375) è controversa. Il territorio faceva parte della giurisdizione allargata (Burgerziel) della città di Soletta, dove nel corso del XV sec. sorsero numerosi insediamenti su terreni dissodati. Una cappella di S. Nicola è menz. a W. dal 1295; dal 1450 il nome del santo patrono fu utilizzato per indicare il nuovo villaggio formatosi al posto di W. (Sankt Niklaus) e attorno alla metà del XVI sec. sostituì completamente l'antico toponimo.

Riferimenti bibliografici

  • H. Sigrist, «Der Guglerkrieg von 1375», in Solothurner Jahrbuch, 1, 1975, 109-112
  • UB SO, 3, 242, 248
  • R. M. Kully, Solothurnische Ortsnamen, 2003, 585-587
  • Feldbrunnen-St. Niklaus, 2009, 118 sg.

Suggerimento di citazione

Beat Hodler: "Wedelswil", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.01.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007715/2013-01-23/, consultato il 09.06.2023.